SCHIZZI DALLA DISTOPIA

Vi capita mai di far fatica a comprendere le posizioni politiche prese da un Corteo? Spesso, sembra che ogni singola argomentazione provenga o da un mattone di 500 pagine, o da una lunga esperienza storica difficilmente comunicabile a chi non c’era.

In realtà, per capire il senso delle nostre rivendicazioni non c’è bisogno di essere degli esperti. In un sistema che svende il nostro tempo libero, informarsi su ogni questione politica in modo dettagliato è un lusso che poche persone si possono permettere.


Il primo passo per orientarsi in un contesto poco familiare ed imparare a criticarlo è scegliere la lente giusta attraverso cui guardare il mondo – una prospettiva completa, di classe, intersezionale, che ci consenta di trarre delle conclusioni utili e sensate.


La distopia™ (ricca) in cui viviamo è piena di evidenti contraddizioni, e può bastare anche solo una buona provocazione o una domanda ingenua per decifrarne il meccanismo e comprenderne a pieno le regole.

Tutta
Colpa

di Marx

Dopo più di 150 anni, lo spettro di Marx aleggia ancora.

X Febbraio 2025

La Resilienza

è un Valore
di Merda

Una retorica da buttare.

7 Febbraio 2025

Guerra,
Carità,

Pubblicità

Nel capitalismo sei liberə di guardare bombe che piovono dal cielo e di pagare 40 associazioni diverse per salvare gli ultimi due bambini sopravvissuti.

12 dicembre 2024

La
Tecno-Distopia

Una Distopia Inedita in un Sistema in Putrefazione.

15 novembre 2024

La Conquista
del Futuro

Le “innovazioni” del presente degenerano in pagliacciate per miliardari megalomani. Ma che rapporto hanno i Movimenti con la tecnologia?

15 novembre 2024

Turismo tra
Profitto

e Desiderio

Qual è la nostra strategia di fronte ad un sistema che per fare profitti è riuscito a manipolare anche i nostri desideri più profondi?

25 agosto 2024

La Transizione

[Eco]nomica

La Transizione Ecologica non significa diventare tutti poveri, ma felici. Significa salvare il pianeta mentre liberiamo abbondanza e benessere per tuttə.

1 settembre 2024

Lavoro
Perché Sono Povero,

Sono Povero
Perché Lavoro

Il Rapporto Distopico tra Lavoro e Povertà.

16 luglio 2024

La Francia

Oltre il Neoliberismo

Un Nuovo Equilibrio Politico è alle Porte.

8 luglio 2024

Generazione-Crisi

Come il Capitalismo ha corroso la nostra generazione.

4 luglio 2024

Orgoglio e Giudizio

Una riflessione sul Pride.

2 luglio 2024

Automobili,

un Vecchio Ricordo

Un mondo sostenibile e senza traffico non è un'utopia. Non solo una mobilità diversa è completamente realizzabile, ma ci costerebbe meno di quella che esiste oggi.

20 giugno 2024

Solo la Guerra

vi Salverà

La guerra non è inevitabile, ma ha dei chiari incentivi economici che la rendono profittevole per la classe al potere.

13 giugno 2024

Otto Mesi

d’Inferno

Come reagisce un Occidente stanco e indebolito di fronte al genocidio più documentato della Storia?

7 giugno 2024

Degli Spettri

Si Aggirano alle Europee

Delle Brevi Considerazioni prima delle elezioni europarlamentari più noiose e disgustose di sempre.

6 giugno 2024