Copertina del film Everything Everywhere All At Once.

EVERYTHING
EVERYWHERE
ALL AT ONCE

Dan Kwan & Daniel Scheinert


ANNO DI USCITA: 2022

DURATA DEL FILM: 2H 20M

LEGGI IL LIBRO: X

PUNTEGGIO

FRESCHEZZA

Non è la prima volta che si parla di manipolazione del tempo e di universi paralleli, ma nessun film l’ha mai fatto bene come questo.


STILE

Un film che rompe quarta, quinta e sesta parete, che non si prende sul serio ma che ti tiene incollato allo schermo fino alla fine.

Spesso, ci dimentichiamo che la maggior parte delle tensioni politiche, dei dilemmi morali, dei valori etici e delle discussioni filosofiche che si protraggono di generazione in generazione esiste perché il tempo che abbiamo su questo pianeta è limitato, e siamo capaci di vivere solo "un'esperienza alla volta".


Cosa succederebbe, però, se potessimo provare tutto, in ogni luogo, nello stesso momento? Cosa succede quando la scarsità di tempo, luoghi ed eventi scompare dall'equazione?


In questo ormai classico film ad altissima intensità, surrealismo e veri e propri momenti nonsense, Dan Kwan e Daniel Scheinert indagano la complessità delle reazioni umane nel nocciolo etico-morale delle nostre vite. Tra puro nichilismo, pragmatismo concreto e gentilezza spontanea, cos'è che conta sempre e in ogni caso, anche quando non ci sono più limiti e vincoli alle nostre esperienze e al nostro vissuto?